Buonasera amici
si potrebbe dire che la pasta di stasera é romanista!
Ci ho pensato tanto se chiamare questa ricetta Penne romaniste ma poi ho optato per un più sobrio Penne bicolori, anche se il mio vuole essere un chiaro omaggio a Osvaldo, per tutte le ricette che mi manda ma, soprattutto, per la sua amicizia, che dura ormai da diversi anni.
Un piatto molto semplice da preparare quanto gustosissimo, ideato un lunedì mattina per il pranzo, aprendo il frigo e guardando cosa esso offriva. Molto estivo visti i colori, da proporre anche ad amici per la cena.
Ingredienti / Ingredients:
- 350 gr di penne / 350 grams of pasta like penne
- 1 peperone rosso / 1 red bell pepper
- 1 peperone giallo / 1 yellow pepper
- 1 ciuffo di prezzemolo / 1 spring of parsley
- 50 ml di panna / 50 ml cream
- sale e pepe q.b. / salt and pepper to taste
Si lavano, si pelano e si tagliano a dadini i due peperoni. Si cuociono in padella con un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe per circa 10-15 minuti tappandoli // Wash, Peel and cut into cubes the two peppers. Cook them in a pan with a little olive oil, a pinch of salt and a ground pepper for about 10-15 minutes covering:
Una volta cotti si aggiunge la panna e si lascia ritirare per circa 5 minuti, aggiustando di sale se necessario// Once cooked you add the cream and allow to retire the sauce for about 5 minutes, seasoning with salt if necessary:
Si cuoce la pasta in abbondante acqua salata e, una volta scolata, si manteca con la salsa aggiungendo del prezzemolo fresco tritato // Cook the pasta in salted water and, once drained, you add at the sauce with some fresh spring parsley:
Nessun commento:
Posta un commento