Buonasera a tutti...
innanzitutto augurissimi di buon compleanno al mio fratellino di blog, Osvaldo, colui che ha personalizzato e reso molto più bello ed interessante questo blog con l'Osvaldo's Corner; 30 anni sono un bel traguardo e sono molto felice di aver convissuto alcuni momenti salienti della mia vita culinaria con lui: mi ha permesso di scoprire innumerevoli ricette e realizzazioni particolari che altrimenti non avrei mai fatto, oltre ad aver portato una ventata di freschezza e novità al blog. Eh si....perché io avrei fatto sempre e solo primi...lasagne, cannelloni e paste ripiene; Osvaldo invece mi ha fatto scoprire dolci e secondi piatti e salse molto innovative nei sapori per tutti i tipi di pasta. Per cui auguroni di vero cuore brother e un milione di altre fantastiche ricette da condividere insieme in questo nostro angolo.
Sabato scorso sono tornato in uno dei miei locali preferiti: Lo Scopiccio, alle casine di Perignano, sulla curva della strada che va verso Lari. Dopo qualche giorno di ferie ha riaperto con un menù tutto nuovo ed innovativo. Io ho preso per antipasto una crema di scarola con burrata e briciole di pane, per primo delle tagliatelle al ragù di cortile con pinoli e polvere di caffè e per finire delle squisite frittelle di riso fatte espresse con crema di zabaione. E poi la cortesia di Fabrizio e la luminosità e la bravura di Barbara: perché mangiare bene non significa soltanto mangiare buoni piatti...ma significa sentirsi a casa e nel calore dell'ambiente e bere ottimi vini selezionati con grande bravura dal padrone di casa. Per cui se siete nei paraggi vi consiglio di andarci a passare una piacevole serata :-)
Ingredienti per le crepes / Ingredients for the crepes:
- 150 gr di farina / 150 grams of flour
- 2 dl di latte / 2 dl of milk
- 1 dl di acqua / 1 dl of water
- 2 cucchiai e mezzo di burro fuso / 2 and a half tablespoons of melted butter
- 3 uova / 3 eggs
- un pizzico di sale / a pinch of salt
Ingredienti per il ripieno / Ingredients for the filling:
- 4 zucchine / 4 zucchini
- 1 etto e mezzo di prosciutto cotto / 150 grams of cooked ham
- 2 mozzarelle / 2 mozzarella
- 2 manciate di parmigiano grattugiato / 2 handfuls of grated Parmesan cheese
- pepe e sale q.b. / pepper and salt to taste
- 2 cucchiai di besciamella / 2 tablespoons of bechamel
Si preparano le crêpes seguendo la classica ricetta che posso riportarvi qui da precedenti realizzazioni:
si sbattono le uova in una terrina, si unisce la farina e si miscela bene con il burro e il sale. Si aggiunge progressivamente il latte con l'acqua e si frulla il tutto. Si lascia riposare per mezz'ora // You prepare the dough crepes: beat the eggs in a bowl,joins the flour and mix well with the butter and salt. You add gradually the milk with the water and blend the whole. Leave to stand for half an hour.
Si versa un mestolo di impasto in una padellina piccola dopo averci passato un po' di burro avvolto da carta. Si distribuisce l'impasto velocemente per tutta la superficie della padellina e si cuoce per pochi minuti; successivamente si gira dall'altra parte e si continua la cottura per 1 minuto circa. Una volta cotta la crepes si mette su un piatto e si continua con questo procedimento finchè non si esaurisce la pastella // Prepare the crepes by pouring a ladle of batter into a small pan after spread its bottom with butter wrapped in paper.You distribute the mixture quickly to the entire surface of the pan and is cooked for a few minutes; then turns away and continue cooking for about 1 minute. Once cooked the crepes you put on a plate and continue with this process until you run out of batter.
Si prepara l'impasto tagliando a dadini gli zucchini e rosolandoli in una padella con un filo di olio.
Nel frattempo si trita grossolanamente in un mixer il prosciutto cotto // Prepares the filling cutting diced zucchini and brown in a pan with a little oil. Meanwhile chop ham in a mixer:
In un ampia zuppiera si mescola il prosciutto cotto con gli zucchini e la mozzarella tagliata a dadini.
Si aggiungono due abbondanti cucchiai di besciamella e si regola di sale e pepe // In a large bowl mix the ham with the zucchini and the diced mozzarella. We add two generous tablespoons of bechamel and adjust salt and pepper to taste:
Si aggiunge il parmigiano grattugiato e si continua a mescolare bene. Si spalma l'impasto su ogni crêpes e si arrotolano come fossero dei cannelloni; si tagliano le estremità e di nuovo in tre pezzi piú o meno uguali realizzando così i panzerotti // You add the grated Parmesan cheese and mix well. You spread the filling on all crepes and roll up like cannelloni; cut the ends and after in three equal parts to obtain panzerotti:
Si dispongono in una teglia con un fondo di besciamella. Si ricoprono con altra besciamella e una punta di pomodoro su ciascun panzerotto. Si cosparge con parmigiano grattugiato e si inforna a 180 gradi per circa 20 minuti // Arrange themselves in a baking pan with a bottom of bechamel. Get covered with other bechamel and a bit of tomato sauce on each panzerotto. You sprinkle with grated Parmesan and bake at 180 degrees for about 20 minutes:
Nessun commento:
Posta un commento