giovedì 7 gennaio 2016

Ravioli in crema di zafferano con carote e zucchine


Buon anno a tuttiiiiiiii
come avete passato questo capodanno? Spero bene. Io sono stato nella capitale spagnola e mi sono davvero divertito molto: Madrid è una città molto bella, piena di tesori a partire dal Museo Thyssen-Bornemisza, meno famoso del ben più quotato Prado, ma ricco di pregevoli opere d'arte tra cui un Caravaggio, dei Canaletto, Van Gogh etc etc.
Per chi volesse andare a fare un giro a Madrid vorrei consigliarvi tre posti dove andare a mangiare: ristoranti dove si mangia benissimo, si beve bene e il personale è attento e cortese. 
Il primo è La Vaca Argentina: ne esistono almeno due, uno sulla strada che scende giù dalla cattedrale dell'Almudena verso la Real Basilica de San Francisco El Grande e uno nella zona nuova di Madrid, vicino a Plaza Castilla, sul Paseo de la Castellana. Li ho mangiato un ottimo carpaccio di bovino, tenero e delicato con rucola, aceto balsamico e dolci scagliettine di parmigiano; ho bevuto un ottimo rosso Rioja Rosado Marqués de Cáceres del 2011. 
Il secondo ristorante é il Vi-Cool Lagasca, un posticino carinissimo dove potete prendere un menù molto vario di tapas (una sorta di degustazione di tante piccole portate) del bravissimo chef Sergi Arola. Qui abbiamo bevuto due vini, uno portoghese, il Dos Marias del 2014 e il Brezo De Grégory Perez Dona Blanca Y Godello sempre del 2014: nessuno dei due all'altezza del vino bevuto il giorno precedente ma molto adatti per queste degustazioni (infatti sono due vini più per apericene che per piatti decisi di carne rossa).
L'ultimo ristorante che vorrei consigliarvi è il Debonair La Latina, anche qua piatti molto buoni e staff cordiale, cortese e molto carino per non parlare dell'ambiente molto di moda e fresco. Il vino era superiore a quelli bevuti fino a quel momento ed era una Reserva Rioja Vivanco del 2008.

Ed ora veniamo alla semplice ricetta di stasera, una delle salse che ho preparato per condire i ravioli che ha portato mio zio. Presa in giro da internet, è davvero molto colorata e delicata e può essere usata per qualsiasi tipo di pasta; particolarmente indicata per ravioli ripieni di ricotta e spinaci


Ingredienti / Ingredients:

-  uno scalogno / 1 shallot
-  una carota / 1 carrot
-  2 zucchine / 2 zucchini
-  un bicchiere di panna liquida / 1 glass of single cream
-  1 bustina di zafferano / 1 sachet of saffron
-  1 noce di burro / 1 knob of butter
-  sale e pepe q.b. / salt and pepper to taste


Si trita molto finemente lo scalogno e si soffrigge in una noce di burro (se necessario si aggiunge un po' di acqua in modo che lo scalogno dori senza bruciare) // Finely chop the shallot and fry in a knob of butter (if necessary add a little water so the shallot cook without burning):


Si tagliano le zucchine e la carota a julienne e si aggiungono allo scalogno // Cut à la julienne the zucchini and carrot and add to the shallots:



Si cuoce per circa 10 minuti e poi si aggiunge lo zafferano sciolto in un bicchiere di panna // Bake for about 10 minutes and then add the Saffron dissolved in a glass of cream:


Si regola di sale e si aggiunge una macinata di pepe; si cuociono i ravioli e, una volta cotti, si condiscono con la salsa preparata // Sets of salt and add freshly ground pepper; cook the ravioli and, once cooked, dress them with the sauce:


Buon appetito e ancora buon anno :-)) // Bon appétit and happy new year again :-))




Nessun commento:

Posta un commento