E buonaseraaaaaaaaaaaaa,
il nome della ricetta rimanda alla classica tradizione del thè inglese delle cinque del pomeriggio, ma in realtà voi questi biscottini li potete mangiare quando volete e, anzi, posso garantirvi che sono perfetti anche per la colazione, magari accompagnati con della buona marmellata.
Questa è un altra ricetta dell'Osvaldo's Corner che, in queste settimane mi ha dato davvero delle chicche da fare e da provare....oltre a questi biscotti vedrete presto degli speciali hamburger di pesce (fatti ieri) e due piatti di pasta molto particolari ed inusuali.
Ingredienti / Ingredients:
- 250 ml di panna da montare / 250 ml whipping cream
- 350 gr di farina / 350 grams of flour
- 150 gr di zucchero a velo / 150 grams of powdered sugar
- 1 cucchiaio di lievito / 1 tablespoon baking powder
Si monta la panna, si unisce la farina, il lievito e lo zucchero a velo e si impasta bene fino a rendere il tutto un composto omogeneo per stenderlo col mattarello in una sfoglia // You mount the cream, add flour, baking powder and powdered sugar and knead well to make a smooth mixture to spread it out with a rolling pin:
Dall'impasto reso in sfoglia si ricavano dei biscotti di medie dimensioni da infornare a 200 gradi su una placca da forno per almeno 10 minuti (noi in realtà abbiamo usato uno stampo particolare dandogli questa caratteristica forma a fiore) // From the dough made in browse produces medium-sized cookies to bake at 200 degrees on a baking sheet for at least 10 minutes (we have used one particular mold giving this flower shaped):
Si fanno raffreddare e si servono magari accompagnandoli con del thè // Served with tea once they are cooled:
Nessun commento:
Posta un commento