martedì 6 settembre 2016

Paella estiva


Buongiorno a tutti,
sabato sera siamo rimasti a cena al tipico mercatino europeo che fanno tutti gli anni a Pontedera, ed avendo mangiato un bel piatto di paella, ho deciso che la prossima ricetta che avrei messo sul blog era, giustappunto, la Paella che io e la Gió abbiamo fatto a luglio.
Piatto davvero molto completo e saporito, richiede un po' di tempo per la preparazione ma, alla fine il risultato è davvero superiore alle aspettative e considerando che è bello ricco, si può considerare come un primo ed un secondo insieme. 


Ingredienti / Ingredients:

-  3 spicchi d'aglio interi / 3 whole cloves of garlic
-  1 peperone rosso / 1 red pepper
-  1 manciata di piselli surgelati / 1 handful of frozen peas
-  mezzo chilo di cozze / a pound of mussels 
-  mezzo chilo di vongole / a pound of clams
-  2 pomodori / 2 tomatoes 
-  1 filetto di scorfano / 1 fillet of redfish 
-  300 gr di calamari / 300 grams of squid 
-  8-9 gamberoni / 8-9 king prawns 
-  2 etti di gamberetti / 2 ounces of shrimp 
-  peperoncino q.b. / hot pepper to taste
-  2 bustine di zafferano / 2 packets of Saffron 
-  300 gr di riso / 300 grams of rice
-  600 ml di brodo / 600 ml of broth 


Si rosolano i tre spicchi d'aglio interi in un po' di olio; si aggiungono i piselli, il peperone e i pomodori tagliati a dadini e si cuoce per circa 5 minuti // Sautéing the three cloves of garlic in a little oil; Add the peas, the red pepper and diced tomatoes and cook for about 5 minutes:



In quattro padelle separate si cuociono le cozze e le vongole, i gamberoni, i gamberetti e lo scorfano tagliato a pezzi grossolanamente // In four separate pans cook the mussels and clams, prawns, shrimp and redfish chopped coarsely:



Al liquido filtrato dalla precedente cottura delle vongole e delle cozze si aggiunge il quantitativo di acqua necessaria per arrivare a 600 ml di brodo // At the filtered liquid from the previous firing of clams and mussels will add the quantity of water needed to get to 600 ml of broth.

Si riaccende il fuoco sotto la padella dove abbiamo cotto piselli, peperone e pomodori; si aggiungono i calamari e si fanno rosolare per pochi minuti // You turn the fire under the Pan where we cooked peas, peppers and tomatoes; you add the squid and cook for a few minutes:



Si aggiunge il riso, il brodo dove c'è stato sciolto lo zafferano, il peperoncino e si porta a cottura // Add the rice, the broth where there was dissolved saffron, red pepper and cook:



Mano a mano che il riso cuoce si aggiungono i vari ingredienti cotti precedentemente, senza girare // As the rice cooks you add the various ingredients cooked previously, without turning:



Dopo una ventina di minuti il riso sarà cotto e la paella pronta // After about twenty minutes the rice is cooked and the paella is ready:



Si posizionano sopra i gamberoni disposti a raggiera e si serve in tavola // Position themselves over the prawns arranged radially and served to the table:



Buon appetito e alla prossima ricetta // Enjoy your meal and the next recipe :-))







3 commenti:

  1. Caro Nicola, sperando di farti cosa gradita, ti ho assegnato il premio Liebster Award 2017, qui di seguito il link con regolamento e spiegazioni:

    http://lastanzadigordie.blogspot.it/2017/06/liebster-blog-award-2017.html

    RispondiElimina
  2. Nicola apprezzo la tua paella, fish only, perché la mescolanza non mi piace mai altrettanto

    RispondiElimina
  3. Nonostante la tua latitanza ti ho assegnato un altro premio, se ti va passa di qui

    http://lastanzadigordie.blogspot.it/2017/10/blogger-recognition-award-la-stanza-di.html

    RispondiElimina