domenica 6 marzo 2011

Torta alla crema di cioccolato, panna e mascarpone



Domenica di soleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
c'è da festeggiare qui è!! da quanto non vedeva una domenica di sole? non lo ricordo nemmeno più...ecco che per l'evento (totalmente non previsto) io e la Giò ci siamo cimentati in due piatti davvero, davvero, davveroooooooo succulentissimi e golosissimi: la Torta alla crema di cioccolato, panna e mascarpone e i Ravioli con ricotta, salsiccia e formaggio in salsa rosa. I ravioli li metterò la prossima volta...prima il dolce, che un pò di cioccolata tira pure su l'umore.
La prima cosa da fare è un bel pan di spagna (preparato dalla Giò ieri sera seguendo la ricetta del precedente post "Pan di spagna alle due marmellate")....vi copio ed incollo la preparazione direttamente da quel post, ok?? (le fotine però sono nuove e di ieri sera):

Ingredienti per il pan di spagna:

-  4 uova

-  150 gr di farina
-  150 gr di zucchero
-  un baccello di vaniglia
-  un pizzico di sale
-  la scorza grattugiata di un limone e quella di un arancio
-  burro per ungere la teglia q.b.


Allora cari miei....da quello che ho appreso la prima cosa da fare è quella di imburrare e, successivamente, infarinare una teglia di circa 20 cm di diametro (anche i bordi sennò il dolce non si stacca).
Dopo questa operazione preliminare tanto banale quanto essenziale, si incide il baccello di vaniglia per la sua lunghezza e si raschia al suo interno in modo da prelevarne i semini che verranno rovesciati in un ampia ciotola. Nello stesso recipiente si rompono le uova, si versa lo zucchero, un pizzico di sale, la scorsa grattugiata del limone e dell'arancio e si monta il tutto per almeno dieci minuti con delle fruste elettriche in modo che tutto il composto sia gonfio e spumoso.
Si aggiunge la farina mescolandola con una spatola dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto e si procede con questa operazione finchè l'impasto non assumerà una consistenza vellutata e sabbiosa come seta (in molti libri c'è scritto di setacciare la farina con un colino o un setaccio ma, francamente, io non l'ho fatto e ho visto che è venuto bene lo stesso).
A questo punto si versa il composto nella teglia e si inforna a 180° per almeno 40 minuti. Una volta tolto dal forno, si stacca dalla teglia e si mette a raffreddare.


zucchero e uova da montare con la frusta elettrica
aggiunta della farina
dolce appena tolto dalla teglia

A questo punto non rimane che preparare la farcia, ovvero la crema di cioccolato, panna e mascarpone; ecco gli ingredienti:

Ingredienti per la crema di cioccolata:

-  250 ml di panna fresca
-  150 gr di cioccolato fondente
-  150 gr di mascarpone
-  2 cucchiai di zucchero a velo


Si scalda la panna in un tegamino piccolo; si aggiunge il cioccolato fondente a pezzetti e si fa sciogliere bene a fiamma medio-bassa. Una volta sciolto il cioccolato si mette il composto a raffreddare immergendo il pentolino in acqua fredda.
Quando la crema è raffreddata si mette in una ciotola e si aggiunge il mascarpone e lo zucchero a velo e si mescola tutto con le fruste elettriche in modo che venga una crema densa e omogenea (se assaggiando vi sembra troppo amara aggiungete ancora dello zucchero a velo...anche se, essendo una crema di cioccolato fondente, secondo me è giusto che si mantenga l'amarognolo del fondente).



Si divide in tre parti il nostro bel pan di spagna e si farcisce ogni disco con la crema di cioccolato, panna e mascarpone; quella che avanza si usa per rivestire il sopra e i lati del dolce. Per renderlo ancora più carino si spolvera il rivestimento di crema con della granella pronta di nocciole e zucchero (il bordo è complicato ma fattibile,  credeteci...). Ed ecco pronto il dolce della domenica...non lunghissimo da fare e neppure troppo complicato, anche se si sporcano diversi ciottolini...eheheh ma poi quando lo taglierete e lo offrirete ne varrà la pena, ve lo posso garantire...così come quando ne metterete in bocca il primo pezzetto:



1 commento: