giovedì 10 marzo 2011

Ravioli di ricotta, salsiccia e formaggio in salsa rosa


Hooolaaaa
ed eccoci alla ricetta di metà settimana: i Ravioli con ricotta, salsiccia e formaggio in salsa rosa. Preparata domenica mattina di buona lena tra un passaggio del dolce e un altro!
L'idea di questo ripieno mi è venuta leggendo una ricetta dove veniva utilizzata la ricotta ed il formaggio per fare una crema per condire della pasta e la salsiccia sbriciolata e cotta a parte da aggiungere dopo...chissà perchè mi sono detto che l'avrei vista bene come ripieno per dei ravioli. Comunque esperimento tentato e ben riuscito direi :-)
Iniziamo a fare la pasta fresca all'uovo nel modo classico.

Ingredienti per la pasta fresca:

-  250 gr di farina tipo 00
-  50 gr di farina di grano duro
-  3 uova
-  un pizzico di sale

Dopo aver disposto le due farine a formare un cratere si rompono le uova al centro e si sbattono aggiungendo un pizzico di sale; si inizia ad amalgamare farina fino ad arrivare a mescolare bene il tutto. Si continua ad impastare finchè il composto non assume consistenza morbida ed elastica. Si crea una palla e si mette a raffredare fuori di finestra avvolta in pellicola trasparente.
Nel frattempo si prepara l'impasto, ecco a voi gli ingedienti:

Ingredienti per l'impasto dei ravioli:

-  400 gr di ricotta
-  2 salsiccie
-  80 gr di parmigiano grattugiato
-  sale q.b.
-  una macinata abbondante di pepe

In una terrina si mescola bene la salsiccia fresca sminuzzata, la ricotta scolata dal suo liquido e il parmigiano grattugiato; si aggiusta di sale e si aggiunge una bella macinata di pepe.


Si riprende la pasta dal suo luogo di raffreddamento e si inizia a stendere in modo da creare dei fogli non sottilissimi (alla macchinetta basta il passaggio al numero 5 stando attenti che sia ben larga). Si stende un foglio di pasta sullo stampo dei ravioli, si posiziona un pò di impasto in ciascuno spazio e si copre con un altro foglio di pasta; si passa sopra i ravioli con il mattarellino ed eccoli pronti. Ricordatevi di mettere della farina sul fondo dello stampo altrimenti i ravioli non si staccano bene...una volta preparati si mettono su un piano spolverando il fondo di appoggio con della farina.



Adesso non rimane che preparare la salsa (devo dire la verità...non sapevo assolutamente come condirli..ho optato per una salsa non troppo saporita che non nascondesse eccessivamente il gusto del ripieno): si fa sciolgliere in un tegame un quadretto di burro; una volta sciolto si aggiunge della panna fresca e un cucchiaio di concentrato di pomodoro mescolando il tutto in modo da creare una salsa al color di salmone. Si aggiusta di sale e si aggiunge una macinata di pepe lasciando rassodare un po la salsa. Prima di spegnere il fuoco sotto il tegame si aggiungono due manciate di parmigiano grattugiato:



Si cuociono i ravioli in abbondante acqua salata e una volta scolati si aggiungono alla salsa rosa mescolando in modo da mantecare il tutto:



Si serve nei piatti aggiungendo a piacimento un ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato.



:-)) alla prossima ricetta miei cari...spero che questo ripieno vi possa stimolare a preparare ravioli (io li adoro in qualunque modo si facciano).

3 commenti:

  1. Questo ripieno stimola-stimola! Li proverò.

    RispondiElimina
  2. Questa tua ricetta l'ho condivisa su Facebook il mio profilo è Rorò

    RispondiElimina
  3. Grazieeeeee Rorò andrò a vedere su facebook allora :-)))

    RispondiElimina